Nella seconda parte del report, dedicata al portafoglio ETF Italia, torniamo a parlare di sicurezza informatica. Nelle scorse settimane abbiamo assistito ad uno dei maggiori attacchi informatici della storia, che ha visto come vittime illustri alcune delle principali istituzioni e società degli Stati Uniti tra cui l'Agenzia per la sicurezza nucleare, il Dipartimento per l'energia americana e la stessa Microsoft, confermando come il comparto della sicurezza informatica stia diventando uno dei settori determinanti per il futuro delle reti di comunicazione a livello globale. Oggi, con un particolare ETF specializzato quotato sulla borsa di Milano è possibile investire nelle migliori aziende mondiali nel campo della sicurezza informatica.
Vediamo ora nel dettaglio le variazioni da apportare ai nostri tre modelli di portafoglio, inclusi nell’abbonamento di Secondo Livello da 19,99 euro mensili sottoscrivibile con carta di credito o bonifico bancario online.
E' possibile accumulare una fortuna milionaria e diventare ultra ricco con un piccolo investimento dimenticato nel cassetto per 34 anni? Leggi l'articolo pubblicato su dividendi.org
Portafoglio Top Analisti
Descrizione portafoglio Top Analisti: Questo particolare portafoglio è attualmente uno dei più replicati dai nostri abbonati, e racchiude in un unico modello le raccomandazioni di un pannello di alcuni tra i maggiori analisti e Guru internazionali, presenti nelle migliori classifiche di reddito e performance. Composto attualmente da oltre 60 società internazionali quotate sul Nyse e sul Nasdaq, Top Analisti si è trasformato nel corso degli anni in una vera macchina da reddito, con oltre 250 cedole accreditate ogni anno ai partecipanti e un dividendo incassato in quasi ogni giorno lavorativo dell’anno. Nel file PDF relativo al portafoglio, aggiornato ogni settimana e scaricabile ad inizio report, è indicata la percentuale investita su ogni titolo. In questo modo, ciascun abbonato può replicare il portafoglio con precisione, con importi superiori o inferiori a quelli indicati, semplicemente aumentando o diminuendo le singole quantità da acquistare per ogni titolo con la stessa proporzione suggerita nel modello.
Portafoglio Top Analisti - Ultimi Movimenti
(per visualizzare tutti i nomi dei titoli PASSA AL LIVELLO 2)
La tabella sotto evidenzia gli ultimi movimenti, dividendi, acquisti e vendite del portafoglio dal 1 dicembre 2020 ad oggi.
Fondamentali portafoglio Top Analisti: Sulla base delle ultime chiusure di borsa, il portafoglio presenta un dividendo medio atteso pari al 3,3% annuo. Il price earning medio del portafoglio è pari a 18,2 volte gli utili attesi per il prossimo anno (Forward P/E). Il Pay Out medio è pari allo 0,7. Il Pay Out indica la percentuale dell’utile annuo destinata agli azionisti come dividendo. In generale, preferiamo società che mantengono livelli di Pay Out più contenuti, a garanzia di ulteriori incrementi delle cedole anche per il futuro. Attualmente il portafoglio presenta una rischiosità inferiore al mercato, con un Beta pari a 0,9. Il Beta è una misura del rischio di una azione e misura la variazione attesa del rendimento del titolo per ogni variazione di un punto percentuale del rendimento di mercato. Una azione con un Beta superiore a 1 tende ad amplificare i movimenti di mercato (il titolo è più rischioso del mercato). Al contrario, una azione con Beta compreso tra 0 e 1 tende a muoversi nella stessa direzione del mercato (il titolo è meno rischioso del mercato).
Potenziale portafoglio Top Analisti a 6-12 mesi: +11,2% (7,9% target medio analisti +3,3% dividendo medio) secondo le valutazioni medie di 12 analisti internazionali, con un rating medio dei titoli pari a BUY (2), in una scala da 1 Strong Buy a 5 Sell.
Movimenti di oggi per il portafoglio Top Analisti:
Vendite: PASSA AL LIVELLO 2
Nuovi acquisti: utilizziamo parte della liquidità derivante dagli ultimi dividendi incassati e acquistiamo ulteriori 100 azioni PASSA AL LIVELLO 2. Questa operazione dovrebbe generare da subito ulteriori 114 dollari annui di rendita aggiuntiva. Segue analisi dettagliata del titolo.
Dividendo 5,3% e 12 anni consecutivi di aumenti per un leader del settore assicurativo negli Stati Uniti e in Europa
Descrizione del business: Fondata nel lontano 1848 ed oltre 10.000 dipendenti, questa società, tramite le sue controllate, fornisce soluzioni di protezione finanziaria e assicurativa negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Polonia e a livello internazionale. La società opera attraverso quattro diversi segmenti ed offre una vasta gamma di prodotti assicurativi, tra cui piani per la previdenza integrativa individuali e collettivi, coperture per le disabilità e invalidità a breve e lungo termine, assicurazioni vita individuali e collettive, coperture integrative e volontarie per infortuni, malattie gravi e cure dentali. Le coperture sono offerte principalmente ai datori di lavoro a beneficio dei dipendenti. La compagnia vende i suoi prodotti attraverso una rete di agenti addetti alle vendite sul campo, broker indipendenti e consulenti.
Trend del dividendo: La società ha incrementato il suo dividendo ogni anno negli ultimi 12 anni. Il dividendo attuale è pari al 5,3% annuo, corrisposto in quattro rate trimestrali. Nel corso degli ultimi anni il rendimento medio percentuale del dividendo si è mosso in un range oscillante da un minimo di 1,1% annuo nei periodi di maggiore sopravvalutazione del titolo, fino ad un massimo di 3% annuo nei periodi di maggiore sottovalutazione. Il dividendo attuale, pari a 5,3% annuo, indica una quotazione del titolo a forte sconto rispetto alla media storica. Per ritornare nuovamente in area di sopravvalutazione, il titolo dovrebbe più che raddoppiare dai livelli attuali.
fonte macrotrends.net
Trend storico degli utili e previsioni: Negli ultimi 5 anni la società ha incrementato gli utili di +10,7% annuo. Per i prossimi 5 anni gli analisti prevedono ulteriori crescite, con un aumento degli utili di +7% annuo.
Multipli di borsa: Il price earning attuale del titolo è pari a sole 4,1 volte gli utili attesi per il 2020, contro una media storica di quasi 10 volte gli utili. Questo significa che ad utili costanti, basterebbero solo 4,1 anni per raddoppiare il capitale investito, con un rendimento implicito di oltre il 18% annuo. La capitalizzazione attuale è pari a 4,4 miliardi, con un rapporto prezzo/ricavi pari a 0,4 volte.
Giudizio degli analisti e valutazioni: Il giudizio medio dei principali 7 analisti e broker che seguono il titolo è pari a "Very Undervalued" con uno sconto del 73,3% rispetto al valore intrinseco calcolato. In particolare, un analista del pannello da noi monitorato ha riconfermato questa società nella BUY list per il mese di dicembre, come Best Stock nel comparto assicurativo. Sulla base di queste considerazioni e del dividendo elevato, aumentiamo oggi l'esposizione su questa società per il nostro portafoglio Top Analisti.