
Nonostante i recenti massimi storici toccati dagli indici azionari americani nelle ultime settimane, numerose società restano attualmente in area di sottovalutazione e offrono ancora quotazioni interessanti, abbinate a rendimenti elevati in termini di dividendo. In particolare, ci sono oggi 719 società a Wall Street con oltre 5 anni consecutivi di aumenti dei dividendi sulle oltre 5.000 quotate. Tra queste, 160 società pari al 22,3% del totale, offrono sconti superiori al 10% rispetto al valore stimato dagli analisti. Di seguito pubblichiamo gli aggiornamenti più recenti dei rating da parte degli analisti su alcune delle società presenti attualmente nei nostri portafogli.
Nuovo BUY su Abbott Laboratories (ABT), leader nel settore farmaceutico, con 53 anni consecutivi di aumento dei dividendi. In data 27/08/25 l’analista Johanne Wuensch di Citi ha confermato un giudizio BUY, con un obiettivo di 155 dollari pari a +16,8% dalle attuali quotazioni
Nuovo BUY su Chubb (CB) - Primaria compagnia assicurativa con 32 anni consecutivi di aumenti dei dividendi - In data 28/08/25 l'analista Matthew Carletti di Citizen JMP ha confermato un rating BUY, con un obiettivo di 325 dollari, pari a +18,2% dalle attuali quotazioni
Nuovo BUY su PASSA AL LIVELLO 2, con 23 anni consecutivi di aumenti dei dividendi – In data 29/08/25 l’analista Raimo Lenschow di Barclays ha confermato un giudizio BUY, con un obiettivo di 625 dollari, pari a +23,4% dalle attuali quotazioni
Nuovo BUY su PASSA AL LIVELLO 2, con 31 anni consecutivi di aumento dei dividendi. In data 29/08/25 l'analista Tami Zakaria di J.P. Morgan ha confermato un giudizio BUY, con un obiettivo di 505 dollari, pari a +20,5% dalle attuali quotazioni
Vediamo ora nel dettaglio le variazioni da apportare ai nostri modelli di portafoglio, inclusi nell’abbonamento di Secondo Livello da 19,99 euro mensili sottoscrivibile con carta di credito o bonifico bancario online.
Portafoglio Top Analisti
Descrizione del portafoglio Top Analisti: Questo particolare modello è attualmente uno dei più visualizzati dai nostri abbonati, e racchiude in un unico portafoglio le raccomandazioni di un pannello di alcuni tra i maggiori analisti e Guru internazionali, presenti nelle migliori classifiche di rendimento e performance. Composto attualmente da 71 società internazionali quotate sul Nyse e sul Nasdaq, Top Analisti si è trasformato nel corso degli anni in una vera macchina da reddito, con oltre 280 singole cedole distribuite, corrispondenti ad un dividendo incassato in ogni giorno lavorativo dell’anno. Nel file PDF relativo al portafoglio, aggiornato ogni settimana e scaricabile ad inizio report, è indicata la percentuale assegnata a ciascuna società. In questo modo, ciascun abbonato può replicare il portafoglio con precisione, con importi superiori o inferiori a quelli indicati, semplicemente aumentando o diminuendo le singole quantità da acquistare per ogni società con la stessa proporzione suggerita nel modello.
Fondamentali del portafoglio Top Analisti: Sulla base delle ultime chiusure di borsa, il modello presenta un dividendo medio atteso pari al 2,8% annuo. Il price earning medio del portafoglio è pari a 18,3 volte gli utili attesi per il prossimo anno (Forward P/E). Il Pay Out medio è pari al 50%. Il Pay Out indica la percentuale dell’utile annuo destinata agli azionisti come dividendo. In generale, vengono privilegiate società che mantengono livelli di Pay Out più contenuti, a garanzia di ulteriori incrementi delle cedole anche per il futuro. Attualmente il portafoglio presenta una rischiosità inferiore al mercato, con un Beta pari a 0,8. Il Beta è una misura del rischio di una azione e indica la variazione attesa del rendimento del titolo per ogni variazione di un punto percentuale del rendimento di mercato. Una azione con un Beta superiore a 1 tende ad amplificare i movimenti di mercato (il titolo è più rischioso del mercato). Al contrario, una azione con Beta compreso tra 0 e 1 tende a muoversi nella stessa direzione del mercato (il titolo è meno rischioso del mercato).
Prospettive di crescita del portafoglio Top Analisti per i prossimi 6-12 mesi: +8,5% secondo i target medi di 21 analisti internazionali, con un rating medio dei titoli pari a BUY (2,1), in una scala da 1 Strong Buy a 5 Sell, a cui si aggiunge un dividendo medio pari al 2,8% per una crescita potenziale complessiva pari a +11,3%
Movimenti di oggi per il portafoglio Top Analisti:
Vendite: PASSA AL LIVELLO 2
Nuovi acquisti: Utilizziamo parte della liquidità derivante dagli ultimi dividendi incassati e acquistiamo oggi in apertura di mercato PASSA AL LIVELLO 2. Questo nuovo acquisto dovrebbe generare da subito ulteriori 36 dollari di rendita annua per il portafoglio. Vediamo ora nel dettaglio l'analisi della nuova società.
Nuovo BUY - Performance storiche record e quotazioni a sconto per un leader globale nei servizi Professionali e Intelligenza Artificiale
In un contesto economico sempre più digitalizzato, valutare opportunità di investimento in aziende che operano nel settore dei servizi professionali può rivelarsi strategico. Questa analisi, suddivisa in cinque parti esplora nel dettaglio il nuovo investimento di oggi, focalizzandosi su aspetti fondamentali, motivazioni, dividendi, opinioni degli analisti e una stima del valore intrinseco.
Parte 1: Panoramica della Società
Questa società è stata fondata nel 1989 e conta attualmente circa 770.000 dipendenti a livello globale. Si tratta di un'azienda leader nei servizi professionali, che offre soluzioni in strategia e consulenza, tecnologia, operations e servizi interattivi, aiutando imprese, governi e organizzazioni a affrontare sfide complesse attraverso innovazione digitale, gestione dei processi e trasformazione aziendale. Il business è strutturato in diverse aree: strategia e consulenza per ottimizzare le operazioni, tecnologia per implementare soluzioni IT avanzate, operations per gestire processi outsourcing, e servizi interattivi per esperienze utente innovative.
Per quanto riguarda i ricavi, la società ha registrato entrate totali per 64,9 miliardi di dollari USA. I risultati dell'ultimo trimestre disponibile, il terzo trimestre dell'anno fiscale 2025 (concluso il 31 maggio 2025), mostrano ricavi per 17,7 miliardi di dollari, in crescita del 7,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con un utile netto di 2,20 miliardi di dollari (in aumento del 14%) e nuovi bookings per 19,7 miliardi di dollari. Tra i principali multipli di borsa al 29 agosto 2025, si evidenziano un P/E (price earning) trailing di circa 20,68, un P/E forward di 18,45, un EV/EBITDA di 12,29 e un PEG ratio di 2,00. Questi indicatori riflettono una valutazione equilibrata in un settore ad alta crescita.
Parte 2: Principali Motivazioni di Acquisto del Titolo
Oggi, diversi fattori rendono attraente un investimento su questa società. Innanzitutto, la leadership nel campo della trasformazione digitale e dell'intelligenza artificiale generativa (GenAI), con una crescita significativa in questi segmenti che sta guidando l'espansione del mercato. La società beneficia di una domanda sostenuta per servizi di consulenza IT, cloud computing e cybersecurity, in un contesto in cui le aziende globali accelerano gli investimenti in tecnologia per migliorare l'efficienza operativa.
In secondo luogo, i solidi fondamentali finanziari, inclusa una generazione di cash flow robusta e margini in espansione, supportano una resilienza anche in periodi di incertezza economica. La diversificazione geografica e settoriale riduce i rischi, con una presenza forte in Nord America, Europa e mercati emergenti.
In aggiunta, il titolo appare sottovalutato dopo un calo del 26% in borsa nei sei mesi precedenti, offrendo un punto di ingresso favorevole per investitori a lungo termine, specialmente considerando le prospettive di crescita per il 2025 legate all'innovazione. Infine, l'impegno in acquisizioni strategiche e investimenti in R&D rafforza la posizione competitiva, rendendo la società un "gemma nascosta" per portafogli orientati alla crescita.
Parte 3: Politica dei Dividendi
La società ha adottato da sempre una politica di dividendi orientata alla restituzione di valore agli azionisti, con pagamenti trimestrali regolari e un focus sulla crescita sostenibile. Il dividendo più recente, dichiarato nel giugno 2025, ammonta a 1,48 dollari per azione, rappresentando un aumento di 0,19 dollari rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questa politica riflette un impegno a bilanciare investimenti interni con ritorni diretti agli investitori, supportato da una forte generazione di free cash flow. In aggiunta, la società ha aumentato il dividendo per 14 anni consecutivi, dimostrando una storia di crescita affidabile e un payout ratio che rimane conservativo per preservare flessibilità finanziaria. Questo approccio la posiziona come un'opzione attraente per investitori income-oriented, con un rendimento attuale intorno al 2,3% basato sul prezzo recente.
Parte 4: Valutazioni Recenti degli Analisti
Al 29 agosto 2025, secondo i dati aggregati, la società riceve un consenso di "Moderate Buy" da parte degli analisti. Su 22 analisti che hanno espresso un giudizio negli ultimi tre mesi, 14 assegnano un rating "Buy", 7 "Hold" e 1 "Sell". Il target price medio è di 333,45 dollari per azione, che implica un upside potenziale del 28,26% rispetto al prezzo di chiusura del 29 agosto 2025 di 259,97 dollari. Queste valutazioni sono basate su aggiornamenti recenti, e riflettono ottimismo sulla crescita in settori come l'AI e la consulenza digitale.
Parte 5: Stima del Valore Intrinseco
Per calcolare il valore intrinseco del titolo, abbiamo adottato la metodologia del Discounted Cash Flow (DCF), che riteniamo appropriata per una società con flussi di cassa stabili e prevedibili come questa. Utilizzando i dati finanziari più recenti, abbiamo assunto un free cash flow (FCF) attuale di circa 9,5 miliardi di dollari (basato su stime TTM e FY2024 di 8,61 miliardi, con proiezioni per FY2025). Abbiamo proiettato una crescita del FCF del 6% annuo per i prossimi 5 anni (allineata alle guidance da parte della società di crescite previste per i ricavi del 4-7%), seguita da un tasso terminale del 3%. Il tasso di sconto richiesto è stimato all'8,5%.
Il valore enterprise risultante appare scontato, aggiungendo la posizione netta di cassa (circa 6 miliardi di dollari). Dividendo per il numero di azioni in circolazione, si ottiene un valore intrinseco per azione di circa 334,91 dollari.
Rispetto al prezzo di chiusura del 29 agosto 2025 di 259,97 dollari, il titolo quota a uno sconto del 28,8%, suggerendo un potenziale upside significativo e rendendolo attraente per investitori value-oriented. Su queste basi, utilizziamo parte della liquidità derivante dagli ultimi dividendi incassati e acquistiamo in data di oggi il titolo, come nuovo investimento per il portafoglio Top Analisti.
Buoni dividendi a tutti!
Paolo Crociato
Con soli 19,99 euro mensili a mezzo carta di credito, o tramite bonifico bancario è possibile rimanere sempre aggiornati su tutte le ultime raccomandazioni dei migliori analisti e Guru internazionali. L'abbonamento è libero e può essere sospeso anche dopo il primo mese. Ad un costo di 66 centesimi al giorno, e meno di un qualsiasi quotidiano, gli iscritti al secondo livello ricevono tutti i martedì i portafogli, i consigli e le raccomandazioni di un pannello tra i maggiori esperti internazionali, che negli ultimi 50 anni hanno già dimostrato le loro capacità di battere il mercato con qualsiasi andamento, accumulando e creando ricchezza per i loro clienti. Il nostro sistema, dopo una breve registrazione, permette di effettuare il pagamento on line con tutte le principali carte di credito, incluso le prepagate. In pochi minuti, dopo l'attivazione, gli iscritti ricevono una mail di benvenuto con i codici di accesso al servizio per l'area riservata.
clicca qui per abbonarti anche per un solo mese: ISCRIZIONE
Regola base: disciplina di investimento
|
Investiamo sulle stesse società contenute nei portafogli dei grandi investitori ed analisti internazionali
Ogni settimana monitoriamo i portafogli e le performance dei migliori Guru e analisti mondiali, presenti nelle principali classifiche internazionali di rating, privilegiando per i nostri modelli quelle aziende che hanno ottenuto i maggiori risultati e crescite dei dividendi nel medio lungo periodo. Nella tabella qui sotto evidenziamo le performance storiche di alcuni dei grandi portafogli e fondi internazionali a cui si ispira il nostro report.
Disclaimer: Dividendi.org è un blog a carattere informativo e divulgativo sui mercati. Le notizie pubblicate non possono in alcun modo essere considerate come raccomandazioni di acquisto o vendita di titoli, di valute o di operazioni immobiliari. Dividendi.org prepara le analisi, gli studi e gli elaborati sulla base di informazioni provenienti da fonti indipendenti e ritenute autorevoli. Non vi è comunque alcuna garanzia che le previsioni contenute negli elaborati si verifichino puntualmente. Dividendi.org non si assume quindi alcuna responsabilità su eventuali perdite derivanti da acquisti o vendite effettuati dalla clientela a seguito della lettura e interpretazione degli elaborati di volta in volta allestiti. Tali reports devono quindi essere utilizzati dalla clientela unicamente come mezzo per l'ampliamento delle proprie conoscenze nei diversi settori considerati. Per cancellare la propria adesione al secondo livello inviare una email a info@dividendi.org con una richiesta in tal senso.
Nessun commento:
Posta un commento