![2](https://www.areadividendi.it/i/20190924_1.png)
Dividendo 8,2% annuo - Dieci società ad alto dividendo e potenziali elevati di crescita per i prossimi mesi. Nel report di oggi pubblichiamo il nuovo aggiornamento mensile del nostro popolare portafoglio Top Dividend, composto da dieci società Usa selezionate con particolari criteri di ricerca e revisione tra quelle con i dividendi più elevati.
La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata da un andamento stabile per i nostri portafogli, che hanno chiuso sui livelli massimi degli ultimi 30 giorni, beneficiando del buon andamento di Wall Street, attestata intorno alla soglia dei 3000 punti. Nel report di martedì scorso, avevamo reinvestito la liquidità disponibile per il portafoglio Top Analisti aumentando l'esposizione su PASSA AL LIVELLO 2, primaria catena internazionale di farmacie con oltre 13.000 punti vendita in tutto il mondo, approfittando delle quotazioni a sconto del titolo in borsa. Nei giorni successivi al nostro investimento, la società ha annunciato il lancio di un nuovo servizio particolarmente innovativo, che partirà a livello sperimentale in ottobre in Virginia, che prevede la consegna a domicilio di farmaci da banco, prodotti per la salute, cibi e bevande in pochi minuti dagli ordini effettuati tramite una apposita app dedicata, mediante l'utilizzo di droni. Si tratta di una vera innovazione nelle consegne degli ordini online. Non più questione di giorni o di ore, ma tempi nell'ordine dei minuti.
Il servizio funzionerà in questo modo: i clienti residenti nell'area di competenza avranno accesso a oltre 100 prodotti e sei comodi "pacchetti" tramite la app che include molti dei prodotti farmaceutici più richiesti in negozio. I clienti possono scegliere i singoli prodotti di cui hanno bisogno o, per semplicità, scegliere una delle confezioni precostituite nelle seguenti categorie: allergia, bambino, tosse / raffreddore, pronto soccorso, dolore e snack per bambini. Le consegne su prescrizione non sono ancora disponibili tramite questo servizio. L'opzione di consegna tramite drone soddisfa i casi in cui i clienti possono desiderare una consegna immediata di prodotti per salute e benessere o di cibi e bevande, ma non possono uscire di casa. Ad esempio: i genitori a casa con un bambino malato possono ordinare il “kit” con prodotti base come aspirina, acqua o prodotti specifici per allattare il proprio piccolo senza mai dover lasciare l' abitazione.
Coloro che hanno un raffreddore o una comune 'influenza possono evitare di diffondere germi ad altri ordinando il "pacchetto tosse / raffreddore" con una varietà di prodotti per la tosse e il raffreddore necessari per mantenersi in salute. Commentando l'iniziativa, la società ha dichiarato: "Continuiamo a esplorare nuove partnership per trasformare e modernizzare la nostra esperienza nei confronti del cliente e siamo orgogliosi di essere il primo rivenditore negli Stati Uniti a offrire un'opzione di consegna commerciale di droni on-demand." Su queste basi, confermiamo il rating BUY sul titolo come uno dei più interessanti nel settore della salute. La società vanta performance record, con una crescita complessiva in borsa pari a +36838% dal 1972 ad oggi e una lunga storia di 43 anni consecutivi di crescite dei dividendi.
Dopo l'aggiornamento di martedì scorso, che includeva l'analisi dettagliata dei modelli Top Analisti ed ETF Italia, l'edizione di oggi è interamente dedicata al nostro portafoglio Top Dividend, il popolare modello che si compone di dieci titoli quotati a Wall Street caratterizzati da dividendi elevati e superiori alla media di mercato. Nel mese appena trascorso, Top Dividend ha messo a segno un rialzo complessivo di +3,2%, con nove società su dieci che hanno registrato un andamento positivo. Abbvie, quotata sul Nyse con simbolo ABBV, si conferma come migliore titolo del portafoglio, con un guadagno di +8,9% negli ultimi 30 giorni. Fondata nel 2012 ed oltre 29.000 dipendenti, questa società opera in 170 paesi del mondo nel settore biofarmaceutico, con una vasta gamma di farmaci di ultima generazione, in grado di aiutare le persone a gestire alcune delle più gravi malattie, quali artrite reumatoide, epatite C, psoriasi, morbo di Crohn e per la cura di patologie in settori quali immunologia, oncologia, malattie renali croniche e salute delle donne. Nonostante il progresso, il titolo rimane particolarmente interessante ed offre alle attuali quotazioni un rating BUY da parte degli 8 analisti internazionali che seguono il titolo, con un potenziale per i prossimi 12 mesi pari a +12,5% dalle attuali quotazioni, a cui si aggiunge il ricco dividendo del 5,9% corrisposto in rate trimestrali.
Come si evidenzia dalla tabella riepilogativa del portafoglio pubblicata più avanti nel report, Top Dividend offre un potenziale complessivo a 12 mesi pari a +18,2%, tra dividendi previsti (8,2% medio annuo) e potenziali capital gain (+10% target medio analisti). In particolare, tra le dieci aziende selezionate, nove corrispondono ai soci un dividendo su base trimestrale e una azienda distribuisce su base mensile, per un totale stimato di 48 cedole nel corso di ogni anno solare. Le dieci importanti multinazionali presenti attualmente nel portafoglio offrono secondo gli analisti elevate prospettive di crescita in conto capitale, in aggiunta ai ricchi dividendi distribuiti. Attualmente, il rialzo delle quotazioni medie dei titoli in portafoglio nelle ultime quattro settimane, ha portato ad una lieve diminuzione del rendimento medio da dividendi, sceso al 8,2% annuo, dal 8,5% del mese precedente. Contestualmente, il rapporto prezzo utili (price earning) dei dieci titoli che compongono il portafoglio è attestato a sole 8,9 volte gli utili previsti per l'anno in corso, quasi la metà rispetto alle 17 volte dell'indice S&P500. Calcolando il rapporto inverso del price earning, otteniamo la rendita implicita media del modello, pari a 11,2% annuo (100:8,9=11,2), che resta uno dei valori più alti degli ultimi mesi.
Questo portafoglio, partito nel settembre di 19 anni fa, ha messo a segno una performance complessiva record, pari a +703%, contro +1946% realizzato dall'indice S&P500 nello stesso periodo, confermando l'efficacia delle strategie a dividendo nel lungo termine, in un intero ciclo di mercato. Top Dividend è un potente strumento che permette di beneficiare di una elevata rendita passiva, abbinata a potenziali capital gain di medio termine. Top Dividend è uno dei tre portafogli internazionali inclusi nel servizio online di Secondo Livello e viene elaborato utilizzando un sofisticato sistema di ricerca in grado di identificare ogni mese un ristretto gruppo di dieci società caratterizzate da dividendi periodici attestati ai massimi livelli e fondamentali a sconto rispetto al mercato.
Approfittando delle valutazioni interessanti, proseguiamo nella nostra strategia indirizzata all'investimento in società caratterizzate da lunghi track record di crescite dei dividendi, reinvestendo con costanza le cedole incassate, e sfruttando il questo modo il potente effetto leva derivante dall'interesse composto. Secondo uno studio realizzato da Morningstar, che prende in considerazione 56 anni di borsa Usa (dal 1960 al 2016), un capitale di 10.000 dollari investito nel 1960 sui titoli a dividendo dell'indice S&P500, si è trasformato a fine 2016 in un importo pari a 2.120.940 dollari, considerando il reinvestimento dei dividendi, contro 385.273 dollari senza i dividendi (vedi grafico sotto), confermando come nel lungo termine gran parte della ricchezza accumulata sia stata generata proprio dai dividendi, spostando in secondo piano i soli capital gain.
![2](https://areadividendi.it/i/20180508_1.png)
Considerando l'intero periodo storico del mercato azionario Usa, e analizzando le performance secolari, notiamo che i dividendi acquistano ancora maggiore importanza nella determinazione delle performance complessive. Dal gennaio 1871 ad oggi la performance della borsa Usa è stata pari al 4,4% annuo composto senza considerare i dividendi e del 9% annuo composto calcolando il reinvestimento dei dividendi. Il potente effetto leva generato dell'interesse composto amplifica in maniera esponenziale i risultati.