Visualizzazione post con etichetta raccomandazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta raccomandazioni. Mostra tutti i post

sabato 31 ottobre 2020

La correzione dei listini aumenta i Rating BUY degli analisti sulle società leader dei nostri portafogli a dividendo

clicca sulla tabella per ingrandire

La correzione in atto sui principali listini azionari internazionali non ha modificato le stime degli analisti internazionali, che nella settimana appena trascorsa hanno confermato i giudizi positivi su alcune delle più importanti società a dividendo contenute nei nostri portafogli. Come si evidenzia dalla tabella sopra, dal 23/10 al 30/10 troviamo ben 13 opinioni BUY e 1 opinione HOLD, con un potenziale di crescita massimo di +46,9% per la società con il maggiore potenziale.

Le società sopra appartengono tutte  da tempo al nostro portafoglio Top Analisti, riservato in forma integrale agli utenti registrati al Secondo Livello. Questo particolare portafoglio è attualmente uno dei più replicati dai nostri abbonati, e racchiude in un unico modello le raccomandazioni di un pannello di alcuni tra i maggiori analisti e Guru internazionali, presenti nelle migliori classifiche di reddito e performance. Composto attualmente da oltre 60 società internazionali quotate sul Nyse e sul Nasdaq, Top Analisti si è trasformato nel corso degli anni in una vera macchina da reddito, con oltre 250 cedole accreditate ogni anno ai partecipanti e un dividendo incassato in quasi ogni giorno lavorativo dell’anno.

lunedì 12 ottobre 2020

Nuovo rating BUY e potenziali superiori al 20% per Pepsico e Chubb

Wendy Nicholson, analista di Citigroup, ha alzato oggi il rating a BUY su Pepsico (PEP), fissando un obiettivo di prezzo a 169 dollari, pari a +22,07% rispetto all'attuale prezzo delle azioni di 138,44 dollari.

Jimmy Bhullar, analista di J.P. Morgan, ha alzato oggi il rating a BUY su Chubb (CB), fissando un obiettivo di prezzo a 152 dollari, pari a +26,19% rispetto all'attuale prezzo delle azioni di 120,45 dollari.

lunedì 5 ottobre 2020

Mcdonald's e Procter & Gamble - Nuovo Buy dagli analisti per i due campioni dei dividendi

Gregory Francfort, analista di Merrill Lynch, ha riconfermato oggi il rating BUY su Mcdonald's Corp. (MCD:NYSE), fissando un obiettivo di prezzo di 250 dollari, pari a circa +12,27% rispetto all'attuale prezzo delle azioni di 222,67 dollari. Francfort prevede che Mcdonald's Corp. registrerà un utile per azione (EPS) di 0,65 dollari per il quarto trimestre del 2020. L'attuale consenso di un pannello di oltre 21 analisti è per un rating STRONG BUY su McDonald's, con un obiettivo di prezzo medio di 223,29 dollari. Gli obiettivi di prezzo degli analisti variano da un massimo di 245 dollari a un minimo di 195 dollari. Nel suo ultimo rapporto sugli utili, pubblicato il 30/06/2020, la società ha registrato un fatturato trimestrale di 3,76 miliardi di dollari e un utile netto di 1,08 miliardi di dollari. La capitalizzazione di mercato dell'azienda è di 165,69 miliardi di dollari.

 Mcdonald's vanta un lungo track record di 45 anni consecutivi di aumenti dei dividendi e distribuisce una cedola pari a 2,25% sulle attuali quotazioni di borsa. Dal 30 giugno 1972 ad oggi il titolo vanta una performance storica pari a +15090% (vedi grafico sopra fonte Morningstar).

Dara Mohsenian, analista di Morgan Stanley ha alzato l'obiettivo di prezzo  su Procter & Gamble (NYSE:PG) da 144 dollari  a 158 dollari e mantiene un rating Overweight sulle azioni. L'analista, che prevede un "solido" record di vendite e utili per Procter & Gamble in vista dei risultati del primo trimestre fiscale, ha aumentato le stime anche al di sopra del consenso, alzando le previsioni a lungo termine dell'azienda dal 3,5% al 4%, con una maggiore fiducia nella dinamica sostenuta delle quote di mercato. Procter & Gamble vanta un lungo track record di 64 anni consecutivi di aumenti dei dividendi e distribuisce una cedola pari a 2,30% sulle attuali quotazioni di borsa. Dal 30 giugno 1972 ad oggi il titolo vanta una performance storica pari a +4675% (vedi grafico sotto fonte Morningstar)

venerdì 25 settembre 2020

Due grandi aziende nel settore della salute con decenni di crescite dei dividendi e performance record in borsa

Prosegue la nostra analisi sulle grandi società internazionali che vantano lunghi track record di crescite dei dividendi e che offrono attualmente quotazioni a sconto e rating BUY da parte degli analisti. In questo contesto evidenziamo due società leader che abbiamo inserito nel nostro portafoglio Top Analisti, con una lunga storia di 34 anni e 42 anni di aumenti dei dividendi
George Hill, analista di Deutsche Bank, ha alzato il rating a BUY su Cardinal Health (CAH), società leader mondiale nella distribuzione di farmaci, e presente da tempo nel nostro portafoglio Top Analisti, con un target pari a 61 dollari e un potenziale pari a +30% dai prezzi attuali. L'azienda distribuisce attualmente una cedola annua pari a 4,3% e vanta un track record di 34 anni di crescite dei dividendi. Negli ultimi 10 anni il dividendo è cresciuto ad un tasso del 12,7% annuo composto. Il portafoglio Top Analisti contiene le migliori raccomandazioni a dividendo da parte dei grandi analisti internazionali.


Kaila Krum, analista di Truist Fiancial, ha riconfermato il rating BUY su Medtronic (MDT), società operante nel settore della salute, e presente da tempo nel nostro portafoglio Top Analisti, con un rating BUY e un  target pari a 120 dollari e un potenziale pari a +16,7% dai prezzi attuali. L'azienda distribuisce attualmente una cedola annua pari a 2,3% e vanta un track record di 42 anni di crescite dei dividendi. Negli ultimi 10 anni il dividendo è cresciuto ad un tasso del 13,5% annuo composto. Il portafoglio Top Analisti contiene le migliori raccomandazioni a dividendo da parte dei grandi analisti internazionali.

Con soli 19,99 euro mensili a mezzo carta di credito, o tramite bonifico bancario è possibile rimanere sempre aggiornati su tutte le ultime raccomandazioni dei migliori analisti e Guru internazionali. L'abbonamento è libero e può essere sospeso anche dopo il primo mese. Ad un costo di 66 centesimi al giorno, e meno di un qualsiasi quotidiano, gli iscritti al secondo livello ricevono tutti i martedì i portafogli, i consigli e le raccomandazioni di un pannello tra i maggiori esperti internazionali, che negli ultimi 50 anni hanno già dimostrato le loro capacità di battere il mercato con qualsiasi andamento, accumulando e creando ricchezza per i loro clienti. Il nostro sistema, dopo una breve registrazione, permette di effettuare il pagamento on line con tutte le principali carte di credito, incluso le prepagate. In pochi minuti, dopo l'attivazione, gli iscritti ricevono una mail di benvenuto con i codici di accesso al servizio per l'area riservata.

clicca qui per abbonarti anche per un solo mese: ISCRIZIONE

venerdì 18 settembre 2020

Due società leader a dividendo con potenziali superiori al 20% secondo gli analisti internazionali

La costruzione di una rendita passiva crescente da dividendi rimane il nostro principale obiettivo nel lungo termine. In questo contesto evidenziamo due società leader che abbiamo inserito nel nostro portafoglio Top Analisti, che presentano attualmente potenziali di crescita superiori al 20% secondo gli analisti internazionali.
1) Carlisle Companies Incorporated
fonte Seeking Alpha

Bryan Blair, analista di Openheimer, ha riconfermato il rating BUY su Carlisle Companies Incorporated (CSL), società presente da tempo nel nostro portafoglio Top Analisti, con un target pari a 160 dollari e un potenziale pari a +27% dai prezzi attuali. L'azienda distribuisce attualmente una cedola pari a 1,7% e vanta un track record di 43 anni di crescite dei dividendi. Negli ultimi 5 anni il dividendo è cresciuto ad un tasso del 13,8% annuo composto. Il portafoglio Top Analisti contiene le migliori raccomandazioni a dividendo da parte dei grandi analisti internazionali.

2) CVS Health Corporation
fonte Seeking Alpha

Sarah James, analista di Piper Sandler, ha iniziato la copertura della società CVS Health (CVS), presente da tempo nel nostro portafoglio Top Analisti, con un rating BUY e un  target pari a 72 dollari e un potenziale pari a +23,2% dai prezzi attuali. L'azienda distribuisce attualmente una cedola pari a 3,5%. Negli ultimi 10 anni il dividendo è cresciuto ad un tasso del 20,7% annuo composto. Il portafoglio Top Analisti contiene le migliori raccomandazioni a dividendo da parte dei grandi analisti internazionali.

Con soli 19,99 euro mensili a mezzo carta di credito, o tramite bonifico bancario è possibile rimanere sempre aggiornati su tutte le ultime raccomandazioni dei migliori analisti e Guru internazionali. L'abbonamento è libero e può essere sospeso anche dopo il primo mese. Ad un costo di 66 centesimi al giorno, e meno di un qualsiasi quotidiano, gli iscritti al secondo livello ricevono tutti i martedì i portafogli, i consigli e le raccomandazioni di un pannello tra i maggiori esperti internazionali, che negli ultimi 50 anni hanno già dimostrato le loro capacità di battere il mercato con qualsiasi andamento, accumulando e creando ricchezza per i loro clienti. Il nostro sistema, dopo una breve registrazione, permette di effettuare il pagamento on line con tutte le principali carte di credito, incluso le prepagate. In pochi minuti, dopo l'attivazione, gli iscritti ricevono una mail di benvenuto con i codici di accesso al servizio per l'area riservata.

clicca qui per abbonarti anche per un solo mese: ISCRIZIONE

venerdì 11 settembre 2020

Nuovo rating BUY e potenziali elevati per tre grandi multinazionali leader per dividendo del nostro portafoglio

Steve Beuchaw, analista di Wolfe Research, ha iniziato la copertura della società farmaceutica Abbott Laboratories (ABT), presente da tempo nel nostro portafoglio Top Analisti, con un rating BUY e un  target pari a 124 dollari e un potenziale pari a +18,4% dai prezzi attuali. Il portafoglio Top Analisti contiene le migliori raccomandazioni a dividendo da parte dei grandi analisti internazionali.

Laurence Alexander, analista di Jefferies, ha riconfermato il rating BUY su Air Product Chemicals (APD), società presente da tempo nel nostro portafoglio Top Analisti, con un target pari a 335 dollari e un potenziale pari a +18,3% dai prezzi attuali. Il portafoglio Top Analisti contiene le migliori raccomandazioni a dividendo da parte dei grandi analisti internazionali.

Laura Sutcliffe, analista di UBS, ha alzato il rating a BUY su Novartis (NVS), società presente da tempo nel nostro portafoglio Top Analisti, con un target pari a 98 dollari e un potenziale pari a +20,1% dai prezzi attuali. Il portafoglio Top Analisti contiene le migliori raccomandazioni a dividendo da parte dei grandi analisti internazionali.

domenica 6 settembre 2020

Microsoft (MSFT-NASDAQ) - Nuovo rating BUY

Daniel Ives, analista di Wedbush, ha riconfermato il rating BUY su Microsoft (MSFT), società presente da tempo nel nostro portafoglio Top Analisti, con un target pari a 260 dollari e un potenziale pari a +21,3% dai prezzi attuali. Il portafoglio Top Analisti contiene le migliori raccomandazioni a dividendo da parte dei grandi analisti internazionali.

giovedì 20 agosto 2020

Lowe’s (LOW-NYSE) - Nuovo rating BUY

Scot Ciccarelli, analista di RBC Capital, ha riconfermato ieri il rating BUY su Lowe's (LOW), società presente da tempo nel nostro portafoglio Top Analisti, alzando il target da 165 a 188 dollari, con un potenziale pari a +18,78% dalla chiusura di ieri. Il portafoglio Top Analisti include le migliori raccomandazioni a dividendo da parte dei grandi analisti internazionali.

mercoledì 19 agosto 2020

Energy Transfer (ET-NYSE) - Nuovo rating BUY

Elvira Scotto, analista di RBC Capital, ha riconfermato ieri il rating BUY su Energy Transfer (ET), società presente da tempo nel nostro portafoglio Top Analisti, fissando un target di prezzo pari a 10 dollari, con un potenziale pari a +51,75% dalla chiusura di ieri, pari a 6,59 dollari. Il portafoglio Top Analisti include le migliori raccomandazioni a dividendo da parte dei grandi analisti internazionali.

Walmart (WMT) - Nuovo rating BUY

Paul Trussell, analista di Deutsche Bank ha riconfermato ieri il rating BUY su Walmart (WMT), società presente da tempo nel nostro portafoglio Top Analisti, fissando un target di prezzo pari a 144 dollari. Il titolo ha chiuso ieri a 134,71 dollari, vicino al massimo delle ultime 52 settimane pari a 136,63 dollari.