Visualizzazione post con etichetta analisi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta analisi. Mostra tutti i post

mercoledì 22 dicembre 2010

Titoli ad elevato dividendo - Sergio Marchionne compra azioni di Philip Morris

Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat e membro del consiglio di amministrazione della multinazionale del tabacco Philip Morris, quotata sul Nyse con simbolo PM, da mesi sta puntando decisamente sul titolo Usa. Secondo quanto comunicato ieri alla Sec, Marchionne ha comperato in questi giorni sul mercato 6.000 azioni di Philip Morris a 60,09 dollari, per un controvalore complessivo di 360.540 dollari. L'acquisto è l'ultimo di una lunga serie di investimenti effettuati dal manager su azioni della società. Il titolo secondo gli analisti appare sottovalutato, con un price earning pari a 13,4 volte gli utili attesi per il 2011 e un ricco dividendo annuo pari al 4,30%. La controllante di Philip Morris vanta un primato record sulla borsa Usa, con 42 anni consecutivi di aumenti del dividendo. Il rating medio dei 14 analisti che seguono attualmente il titolo è pari a BUY. Dal primo gennaio 2010 Philip Morris ha messo a segno una performance pari a +18%, battendo decisamente l'indice S&P500 (vedi grafico).

giovedì 16 dicembre 2010

Dividendo 6,10% con 28 anni consecutivi di crescita - Nuovo candidato per il portafoglio Top Analisti

Questa società viene definita dagli analisti come una "perfetta macchina da reddito". Alle attuali quotazioni di borsa, il titolo offfe infatti un dividendo pari al 6,1% su base annua, corrisposto in rate trimestrali a febbraio, maggio, agosto e novembre di ciascun anno. La società è uno dei campioni internazionali del dividendo e ha incrementato il valore della cedola ogni anno nel corso degli ultimi 28 esercizi. Stiamo parlando di Pitney Bowes Inc, quotato sul Nyse con simbolo PBI. L'azienda è fornitore leader a livello mondiale di sistemi, soluzioni e servizi integrati per la gestione di posta e documenti. Con un giro d'affari annuale di 5,4 miliardi di dollari, Pitney Bowes aiuta aziende di tutte le dimensioni a gestire in modo efficace ed efficiente il flusso mission-critical di posta e documenti in formato fisico

venerdì 3 dicembre 2010

52 anni consecutivi di aumenti del dividendo per l'inventore del nastro adesivo Scotch e dei Post-it

Nelle nostre analisi siamo costantemente alla ricerca dell'eccellenza nel campo aziendale internazionale. Da anni monitoriamo giornalmente centinaia di società di tutto il mondo, spulciando bilanci e indcatori, ma solamente un numero molto ristretto di aziende di norma riesce a superare tutti i nostri rigidi criteri di selezione prima di essere considerato per un possibile inserimento nei nostri portafogli. Questa società, dopo un track record di crescite fenomenale negli ultimi anni, con una gestione manageriale di alto profilo, ha superato brillantemente i nostri screening. Stiamo parlando di 3M Company, quotata sul Nyse con simbolo MMM. L'azienda è una prestigiosa multinazionale, innovativa e in continuo sviluppo. Commercializza oltre 75.000 prodotti e detiene la leadership in numerosi settori merceologici. Fondata nel 1902 a St.Paul, Minnesota, è oggi presente in oltre 60 Paesi in tutto il mondo con un fatturato complessivo di oltre 23 miliardi di dollari nel 2009 e con più di 75.000 dipendenti. Opera in 6 distinti segmenti:

mercoledì 1 dicembre 2010

45 anni consecutivi di crescite del dividendo - Hormel Foods Corp aumenta il dividendo

La società oggetto del focus di oggi è sicuramente uno dei campioni del dividendo negli Stati Uniti. Stiamo parlando di Hormel Foods Corp, quotata sul Nyse con simbolo HRL. L'azienda, tramite le sue controllate, produce e commercializza carni e prodotti alimentari negli Stati Uniti e a livello internazionale. In questi giorni, la società ha annunciato il suo quarantacinquesimo aumento consecutivo del dividendo annuale, con un incremento di +21,40% a 25,50 centesimi per azione. Il rendimento attuale del titolo è pari a 2,10% e il price earning atteso è pari a 14,4 volte. I 10 broker e analisti che seguono il titolo assegnano attualmente un giudizio HOLD. Il target a 3-5 anni è fissato a 64 dollari, con un potenziale pari a +30% dai livelli attuali. Accumulare su eventuali storni del titolo.
Hormel Food entra da oggi nella nostra Watch List dei potenziali candidati VIP per l’ingresso nel portafoglio Top Analisti, riservato in forma integrale agli utenti del portale Strategyinvestor iscritti al Secondo Livello. Il modello Top Analisti viene monitorato costantemente, con modifiche e aggiornamenti settimanali, e raggruppa in un unico portafoglio le raccomandazioni di un pannello di oltre 25 tra i migliori Guru e analisti finanziari internazionali.

sabato 20 novembre 2010

38 anni consecutivi di aumenti del dividendo per il campione della moda

Questo articolo viene riprodotto in parallelo sul nostro nuovo blog DIVIDENDI, la nuova comunità online che abbiamo creato per i nostri lettori che prediligono i titoli a cedola.  Sul blog è possibile lasciare commenti, partecipando a  discussioni sui titoli oggetto di analisi, proporre nuovi titoli o confrontarsi con altri lettori e investitori. Il nuovo titolo oggetto del focus di oggi è V.F. Corporation, quotata sul Nyse con simbolo VFC. Questa importante azienda internazionale è conosciuta per alcuni dei marchi più prestigiosi nel campo dell'abbigliamento per uomo, donna e bambino in tutto il mondo. La società vanta una lunga storia di successi commerciali che hanno premiato fortemente gli azionisti nel corso degli ultimi anni. Nell'ultimo decennio, dal 2000 ad oggi, nonostante la situazione piatta dei mercati azionari, il titolo ha messo a segno in borsa una performance di quasi il 16% annuo composto, quadruplicando le sue quotazioni. Dal 1985 ad oggi  la performance del titolo è stata pari a +1.200%. Il dividendo è cresciuto costantemente ogni anno nel corso degli ultimi 38 anni e su queste basi il titolo è stato inserito nella lista dei "campioni del dividendo" negli Stati Uniti. Dal 1986 ad oggi, la cedola è raddoppiata ogni 7,5 anni. Facciamo una proiezione per il futuro, sulla base del dividendo attuale, già oggi interessante e pari a 3,1% annuo, corrisposto in quattro rate trimestrali, a marzo, giugno, settembre e dicembre di ogni anno. Ipotizzando che la società sia in grado di mantenere costante lo stesso tasso di crescita anche per i prossimi anni, già nel 2017 la rendita da dividendo salirebbe al 6,2%, per balzare ad un consistente 12% annuo subito dopo il 2020. Un rendimento che permetterebbe agli azionisti di crearsi in meno di un decennio una potente rendita vitalizia, in crescita anno dopo anno. V.F. Corporation, fondata nel lontano 1899 con oltre 45.000 dipendenti produce e commercializza  in tutto il mondo alcuni dei marchi più importanti nel campo dell'abbigliamento tra i quali The North Face, Vans, Lee, 7 For All Mankind, lucy, Nautica, Kipling, Lee Europe, Wrangler, Wrangler Hero, Genuine Wrangler, Wrangler 47, Wrangler Jeans Co, Wrangler Europe, Rigs, Aura, 20X, Rustler, Riders e Maverick. Con un price earning attuale pari a sole 12 volte gli utili attesi per il prossimi anno, l'azienda è sottovalutata e su queste basi, V.F. Corporation entra da oggi nella nostra Watch List dei potenziali candidati VIP per l’ingresso nel portafoglio Top Analisti, riservato in forma integrale agli utenti Strategyinvestor iscritti al Secondo Livello. Il modello Top Analisti viene monitorato costantemente, con modifiche e aggiornamenti settimanali, e raggruppa in un unico portafoglio le raccomandazioni di un pannello di oltre 25 tra i migliori Guru e analisti finanziari internazionali.

V.F. Corporation - Link utili per gli investitori:

Storico dividendi dal 1985 ad oggi

Grafico performance dal 1985 ad oggi

Lascia  i tuoi commenti sotto l'articolo

giovedì 18 novembre 2010

Johnson & Johnson - Una vera macchina da reddito

Un campione dei dividendi
Warren Buffet ha appena aumentato la sua partecipazione in Johnson & Johnson, quotata sul Nyse con simbolo JNJ. L'azienda è una delle maggiori società farmaceutiche a livello mondiale, specializzata nella commercializzazione di prodotti collegati al settore della salute. La società distribuisce attualmente un dividendo pari a 3,40% pagato in rate trimestrali ed ha aumentato ogni anno il controvalore della cedola ad un tasso di +13,5% nell'ultimo deecennio. Chi ha investito nella società nel 1989, riceve oggi un maxi dividendo pari al 29,1% annuo sul capitale originariamente investito. Johnson & Johnson mantiene un rating di STRONG BUY.